top of page
  • Immagine del redattoreHarlem Sound Studio

Quali sono generi musicali?


Rock, pop, jazz… quali sono i generi musicali? Quanti tipi di musica esistono? Esplora insieme ad Harlem Sound, Accademia Musicale a Monza, l’universo in continua evoluzione di vecchi e nuovi generi musicali!


Cosa sono i generi musicali


Iniziamo con un po’ di teoria. Un genere musicale è una categoria che raggruppa brani e composizioni musicali affini per stile, tradizione, testi, epoca ecc. Ogni genere può evolvere o contaminarsi con altri generi dando vita a nuovi tipi e nuove possibilità di musica.

Essere esaustivi, pertanto, è praticamente impossibile, visto che tra generi principali e loro evoluzioni e contaminazioni si contano, oggi, almeno 700 generi differenti.



L’elenco dei generi musicali


Anche se le ramificazioni sono molte, e gli stili vari, si può fare una classificazione dei generi più noti, corposi e, soprattutto, di quelli “storici”, senza trascurare un accenno alle ultime tendenze. Queste le principali categorie:


Classico

Al genere classico appartiene la musica scritta per strumento solo, da camera o sinfonica, caratterizzata da una complessità armonica e strutturale. Anche se la musica classica in senso stretto è un tipo di musica composta tra Settecento e Ottocento, questo genere è ancora molto vitale e viene identificato, nella fase attuale, come “musica classica contemporanea”. 


Blues

Difficile descrivere il blues in due righe, perché è una musica le cui note e i cui ritmi nascono da un fermento culturale e sociale: quello afroamericano della seconda metà dell’Ottocento. Un genere che potremmo definire fondante, perché è da qui che hanno preso il via altri generi importanti come rock e jazz, in particolare, ereditando il giro di blues.   


Jazz

Genere musicale di origine afroamericana caratterizzato dall’uso di strumenti a fiato e percussioni e dall’improvvisazione solistica su un tema. Tra gli stili “figli” ricordiamo il jazz modale e il fusion.


Rock

Il rock nasce a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta nei paesi anglofoni (Stati Uniti e Regno Unito). Tra gli elementi caratterizzanti di questo genere possiamo citare gli strumenti: chitarra elettrica, basso elettrico e batteria. Nato da una serie di contaminazioni, ha trovato diversi registri espressivi: progressive, metal, grunge, glam rock, alternative rock, indie… 


Pop

Questa categoria definisce la musica popolare, orecchiabile e facile da ricordare, non a caso si tratta di uno dei generi musicali più ascoltati! La musica pop spesso “rimane in testa” proprio perché parla un linguaggio musicale semplice e perché nel testo c’è, di norma, un ritornello.


Rap e Hip-Pop

Li trattiamo insieme, anche se il rap, di fatto, è uno stile che nasce dall'Hip-Hop. Questo genere fa del ritmo e delle parole i suoi elementi chiave. Il testo affronta temi sociali, droga, povertà. L’evoluzione più recente è la trap.  


Harlem Sound - L’Accademia Musicale a Monza dove suonare tutti i generi musicali!

Accademia musicale e scuola di musica a Monza, Harlem Sound ama esplorare ogni genere musicale, e fornisce ai propri studenti tutti gli strumenti necessari per individuare, seguire e sviluppare gli stili musicali e il genere che è più nelle loro corde.

Vuoi navigare nel mare della musica? Ti aiutiamo a trovare la tua rotta: scegli tra i nostri corsi o un percorso accademico strutturato. Chiamaci o passa a trovarci!










3.015 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
Logo studio.png
CONTATTI
Viale Stucchi 62/25, Monza
Tel. 039.9093865
info@harlemsoundstudio.it
ORARI SEGRETERIA
Aperta al pubblico
Dal lunedì al venerdì

Dalle 14:00 alle 20:00
Il sabato
Dalle 9:00 alle 13:00

Solo su appuntamento
Dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 14:00
Harlem Sound s.r.l. | P.IVA 12223810966 | Sede legale: Via Vincenzo Bellini 1, Cusano Milanino (MI)
Privacy & Cookie Policy
bottom of page